Risultati per Tags
Trova sotto i risultati della tua ricerca:
Formazione
HotelGoGo partecipa in programmi di alta formazione alberghiera con docenze e consulenze mirate. Da alcuni anni è partner di Sciaky Europe (primaria azienda di formazione, ricerca del personale e consulenza alberghiera a Milano) nella realizzazione di corsi sui seguenti argomenti:
- Online marketing per alberghi e ristoranti
- Gestione del Front Office Commerciale
- Yield & Revenue Management
- Controllo di Gestione Alberghiera (sistema USA - Uniform System of Accounts)
- Tecniche di Direzione Alberghiera
- Budgeting
- Realizzazione di un piano di commercializzazione online
- Realizzazione del piano marketing e di comunicazione
- Realizzazione del Budget
- Implementazione del Controllo di Gestione con il sistema USA
- Campagne Pay Per Click (Google, Facebook)
- Cotrattazione GDS, IDS e parity rate (perfetta ed imperfetta)


Formazione permanente
In un mondo dinamico non si può smettere di imparare
Gli alberghi sono delle aziende che sfruttano le tecnologie di comunicazione elettronica da molti anni in un regime di concorenza "feroce". Gli strumenti (sito internet, channel manager, pagamenti online, campagne PPC, reti sociali, direct mailing, campagne sms, ...) subiscono cambiamenti velocissimi dettati dal progresso della tecnologia. I comportamenti di acquisto dei clienti si adeguano rapidamente a tali cambiamenti. In tal senso basta vedere come in pochi anni i dispositivi mobili hanno cambiato le regole del commercio elettronico. Per questo è fondamentale che gli albergatori impostino come una parte sostanziale della politica aziendale l'acquisizione di nuove conoscenze per essere sempre al passo con i tempi ed essere in grado di competere con efficacia sul mercato.


Yield per alberghi Leisure e termali
Partecipando ad eventi dedicati allo yield (come il recentissimo WHR) si verifica puntualmente la presenza di un vuoto che ha bisogno di esere colmato: nessuno sembra offrire soluzioni di distribuzione, yield e revenue management tagliati apposta per il settore Leisure. Eppure il numero degli alberghi stagionali in Italia supera quello degli alberghi annuali di città. Quindi dov'è il problema?
