App o sito mobile?
Vale la pena investire in una App?
Perché complicarsi ulteriormente la vita... la soluzione è il sito mobile!
Una domanda ricorrente da parte degli albergatori è: devo dotarmi di una App per intercettare il traffico dei clienti che utilizzano dispositivi mobili? Secondo noi no...
Uno studio del 2011 effettuato da CEM4Mobile Analytics, su un campione rappresentativo di circa 56 milioni di impressioni generate da servizi mobili, indica che oltre il 90% degli utenti preferisce usare il browser (navigando su internet) che scaricare ed attivare una App.
Un altro studio condotto da Adobe and eMarketer rivela che gli utenti di dispositivi mobili utilizzano una app solamente in relazione alle seguenti categorie di informazione / comunicazione:
- Reti sociali
- Giochi online
- Muscia, film ed altri contenuti digitali.
Inoltre vi sono altri motivi che rendono lo sviluppo di una App poco appetibile per una azienda ricettiva:
- Le App sono costose da sviluppare, mantenere e promuovere
- Ogni App è specifica per un tipo di dispositivi mobili - diventa quindi necessario costruire App per iPhone, Android, Windows Mobile, ecc.
- Le App non vengono indicizzate dai motori di ricerca.
In questo tipo di scenario, quindi, è sena dubbio preferibile sviluppare una versione mobile del sito internet. I costi sono contenuti, non esistono problemi di compatibilità tra dispositivi e si aggiungono voci di indicizzazione organica nei motori di ricerca.